4 Partite 4 vittorie, 2 in campionato e 2 in Coppa Italia, nonostante ciò, l'imperativo decretato in settimana da mister Banchini ai suoi è, "non montarsi la testa!"
Venerdì viene a farci visita l'Igp Pisa, una delle squadre favorite per la lotta play-off, i precedenti fra il Giovanile Montecalvoli e i nero-azzurri di mister Pannocchia sono 2, una vittoria dell'Igp in casa propria e un pareggio a Ponticelli.
Quest'anno però,l'Igp, ha recuperato a pieno gli elementi della propria rosa che sono stati indisponibili quasi per tutta la stagione: Birindelli Alessandro, gemello di Alessio, Giacomelli, Franco.
Bisognerà affrontare questa partita con massima concentrazione e grinta, stando attenti all'esperienza dei neroazzurri, alcuni giocatori hanno anche esperienze in C1.
Cipriani rientra dalla squalifica quindi tutti disponibili per mister Banchini.
L'appuntamento è per venerdì ore 22 alla palestra Novelli in via Usciana Ponticelli per Giovanile Montecalvoli - Igp Pisa.
Ecco le altre partite in programma:
ASI Agliana - Only Sport
Atletico Apuania - Matarazzo C5 Livorno
Futsal Cascina - Montecalvoli C5
Futsal Ramini - Giovani Fucecchio 2000
Lastrigiana - Massa e Marina C5
Sporting Donoratico - Futsal Montelupo
Vigor Fucecchio - Verag Prato Est Avis
Formazione Giovanile Montecalvoli: 1 De Luca, 2 Zullo, 3 Soldani, 4 Cipriani, 5 Pieri, 6 Cantini, 7 Piraino, 8 Guidi, 9 Perretta S., 10 Da Silva, 11 Mannazzu, 12 Perretta M. All. Banchini.
Reti: 1° tempo (2-0): Morichetti (MC), ? (MC) 2° tempo (2-5): Pieri (GM), Perretta S. (GM), Pieri (GM), Lubrano (MC), Da Silva (GM), Lubrano (MC), Perretta S. (GM).
"Risultato bugiardo", affermazione che si sente spesso in un commento di una partita, come lo è quello di questo derby, ma non tanto perchè il Montecalvoli meritava il pari o la vittoria, risultati comunque sfiorati dai rossoblu, ma per le innumerevoli occasioni da gol dei giallo blu' di Banchini, gol mangiati che hanno dell'incredibile.
Passando alla cronaca, inizio dei nostri veramente brutto, distratti, molli, tant'è che dopo poco piu' di un minuto Morichetti porta in vantaggio il Montecalvoli. Dopo una strigliata di Banchini i nostri si riprendono e iniziano a macinare gioco, ma in finale di primo tempo, un' imbucata fuori misura si trasforma in un tiro che coglie di sorpresa De Luca, 2-0.
Nella ripresa si scatenano i nostri, palle rubate, ripartenze, belle manovre e 2 a 1 di Pieri su bell'assist sul secondo palo di Cipriani, poco dopo, dopo un bel fraseggio pareggio di Perretta e sorpasso ancora di Pieri.
Lubrano con un tiro da fuori trova di nuovo il pareggio, ma i nostri non demordono, dopo aver sbagliato ancora 3 o 4 nitide occasioni da gol trovano il pareggio con una bella ripartenza su palla rubata di Da Silva, poi lo sciagurato arbitro di turno s'inventa il 6°fallo per il Montecalvoli e Lubrano trasforma il tiro libero, 4-4. Banchini a questo punto gioca la carta del portiere di movimento e a un minuto dalla fine è di nuovo Perretta che sancisce la sua doppietta personale e affossa il Montecalvoli.
Aldilà del risultato, molto positivo è stato il carattere dei nostri, sotto di due gol non si sono mai scomposti e hanno cercato il pareggio con molta calma, raggiunti due volte sul pari a poco dal termine, non hanno demorso e sono riusciti a trovare il vantaggio giocando un bel calcetto, però non montiamoci la testa, c'è da lavorare e arriveranno anche periodi difficili, comunque la squadra sta maturando molto bene e il gruppo si dimostra molto solido.
Il pagellone di MariOne
De Luca: 6--
Votazione per poco insufficiente a causa del gol preso ad inizio partita, dove - a dir la verità - si mostra un po' distratto. A sua discolpa sicuramente c'è da annoverare l'emozione! Si riscatta con 2-3 interventi, mostrando una buona personalità...ma errori così non vanno ripetuti! NON SI FANNO FRITTATE SENZA ROMPERE LE UOVA!
Zullo: 7-
Ormai soprannominato Zu-Look per la sua folle – ma efficace – voglia di effettuare la giocata difficile nel momento topico (tunnel di suola no look a pochi minuti dalla fine)… è in campo nel momento decisivo, contribuendo alla rotazione vincente della palla del gol di Perretta S. . Prende anche il fallo della punizione del 3 – 2. CHI VIVE SENZA FOLLIA NON È COSÌ SAGGIO COME CREDE.
Soldani: 6-
Sbanda terribilmente nei primi minuti, quando però ci mette tanta grinta e voglia di fare, guadagnando un fallo importante e lottando su molti palloni. A BUONA VOLONTÀ NON MANCA FACOLTÀ
Cipriani: 6+
Meno minuti del solito per lui, ma corsa, grinta, qualità e assist (uno sprecato incredibilmente da Perretta S. – errore incredibile – ed uno trasformato da Pieri nel gol dell’1-2) . Sempre pedina importante per mister Banchini. TI LU SSAI NNI MANCA, E TI LU PICCA NI RESCTA (La gran quantità non basta mai, e del poco non ne resta) – proverbio siciliano -
Pieri 7,5
Altra doppietta per lui e secondo ragno ucciso. Quantità e qualità, serve le due imbucate a Perretta S. LA CLASSE NON E’ ACQUA.
Cantini 6,5
Anche quando la barca rischia di affondare, il Mastro è sempre lucido e grintoso, esemplare! BANDIERA VECCHIA ONOR DI CAPITANO.
Piraino 7
Esordio con il botto..entra in campo sullo 0 – 2 a fine primo tempo e quando esce sfinito il risultato è di parità. Ha molto da imparare, ma la grinta, la voglia e la determinazione non gli mancano..Avanti così! CHI BEN COMINCIA E’ A META’ DELL’OPERA
Guidi 6,5
Non contribuisce al festival del gol, ma solo a quello delle occasioni sfiorate… Il bomber tiene comunque sempre in apprensione la difesa avversaria, mostrando netti miglioramenti anche in fase difensiva e molta sfortuna…memorabile una sua azione con palo colpito dopo n.3 avversari saltati in velocità. CHI NASCE SFORTUNATO CI PIOVONO CAZZI IN CULO PURE SE STA ASSETTATO – proverbio napoletano .
Perretta S. 8
Dopo un primo tempo incredibile per occasioni avute - e clamorosamente sbagliate – diventa l’uomo copertina, con la doppietta (e soprattutto l’ultimo gol) decisiva.E’ solo l’inizio..
A BASTE MIEZORE PAR IMPARÀ A FÀ I SIORS. (BASTA MEZZ'ORA PER IMPARARE A FARE I SIGNORI) – proverbio del Friuli -
Da Silva 6,5
La cavalcata che lo porta al gol mostra uno strapotere fisico impressionante. Gli avversari gli rimbalzano contro… Difende, riparte bene, ma commette qualche fallo di troppo…. tutto bene? No, il palo del potenziale 5 -3 grida vendetta!!! FAI BENE E DIMENTICALO, FAI MALE E PENSACI.
Mannazzu 6,5
Continua a mostrare un attaccamento alla nuova maglia e una maturità incredibile. Perde la voce per incitare gli avversari! Molto bene. PER IL VINO BUONO NON OCCORRE METTERE LA FRASCA (LE COSE DI QUALITÀ NON HANNO BISOGNO DI PUBBLICITÀ PER ESSERE RICONOSCIUTE.) - proverbio campano -
Perretta M. 7--
Voto meritato non per quanto mostrato in porta, quanto soprattutto per quanto riesce a urlare ai compagni, dando – con il suo ingresso – tranquillità e grinta alla squadra.
..peccato per quel tiro libero… OGNI PAZZO VUOL DAR CONSIGLIO
Banchini 8,5
………. La nobilitate si è vista eccome! ..riesce a trasmettere alla squadra la sua voglia di vincere, strepitando, bestemmiando, incitando e rassicurando i suoi..porta pian piano la squadra a fare quello che vuole lui. Chapeau! PIANO PIANO RICERCANDOLO SI TROVA SEMPRE IL BANDOLO
Lunedì 27 settembre alle ore 22:00 si gioca il decisivo derby di Montecalvoli valevole per la 1° fase della Coppa Italia. Per passare il turno la formazione di mister Banchini è obbligata a vincere visto la peggior differenza reti nei confronti del Montecalvoli C5 al quale basterà invece un pareggio.
Questo è l'elenco dei convocati:
Perretta Mario
De Luca
Cantini
Pieri
Piraino
Cipriani
Soldani
Zullo
Mannazzu
Da Silva
Perretta Salvio
Guidi
Tempo da lupi all’ACA di Fucecchio.
La pioggia incessante, le assenze di Perretta S. e Serra e la grinta dei Giovani Fucecchio non fermano i gialloblu di mister Banchini
Dopo un primo tempo difficile, la squadra ospite ingrana nella ripresa e a suon di gol riesce a mettere al sicuro tre punti fondamentali per il raggiungimento della salvezza, soprattutto perché ottenuti contro una diretta concorrente per la permanenza in C2. Ora la classifica sorride, ma - dopo la parentesi di lunedi nel derby di Coppa - nella difficilissima sfida di venerdi contro l’IGP di Pisa ci sarà da soffrire.
Il Pagellone di MariOne
Perretta M. 6+ Impegnato pochissimo, su un terreno non agevole, si fa notare solo per i due tiri liberi neutralizzati sul 1-2 e all’ultimo secondo del primo tempo sul risultato di parità. Nella ripresa si fa sorprendere da un tiro insidioso - ma da posizione defilata - di Sirago, non riuscendo a chiudere per tempo. Zullo 6+ Entra a pochi minuti dalla fine riuscendo a realizzare una rete e a ritrovare il sorriso dopo un periodo difficile. In crescita. Soldani 6 Tappa i buchi creati dai compagni offensivi. Che grinta! Melani 6- In una partita difficile su un campo non agevole, rischia il cartellino rosso per doppia ammonizione. Sempre grintoso e volenteroso su ogni pallone. Pieri 6,5 Doppietta per lui, con un gol per tempo, uno su rigore , l’altro con un tiro non irresistibile mal respinto dal portiere avversario. Da incorniciare l’assist per Guidi per il gol del 3- 2. “Il professore” è comunque meno preciso di altre circostanze su alcuni semplici appoggi. Cantini 6 Timoroso più del solito, specie nel primo tempo, si riprende nella seconda frazione, riuscendo anche a realizzare una rete importante. Federico 6+ Sfortunato sul gol del 1-2 è sempre attento su Sprovvisto, e sfiora anche la rete, mostrando abnegazione, grinta e voglia di fare…pochi minuti per lui, ma l’esordio è positivo per il giovane calabrese. Guidi 7- Dopo un primo tempo insufficiente, il bomber si toglie (in tutti i sensi) la maschera e confeziona la sua prima doppietta stagionale, sbloccandosi finalmente e mostrandosi in netta crescita. Sta tornando! Fortuna 6 Peccato non aver fatto gol su una limpida occasione dopo pochi minuti dall’esordio in C2. Il giovane promettente siciliano ha ancora tanti margini di miglioramento e la squadra crede in lui… Da Silva 7+ Difende, riparte, segna e ….udite udite…serve assist ai compagni!!! Peccato per due “brasilianate” (falli inutili) nel primo tempo che portano a due tiri liberi gli avversari, facendo venire i brividi a Perretta M. e a tutta la squadra Mannazzu 7,5 Migliore in campo insieme a Da Silva, mostra carattere, corsa, geometrie ed un gran gol – quello decisivo – sul punteggio di 4-3. Se questo è l’esordio.. De Luca S.V. Aspetta il suo momento…che non tarderà.
Banchini 7- Dimentica la borsa di Perretta M., facendolo scaldare in boxer nello spogliatoio…(da qui il segno -) In altri momenti avrebbe perso il capo, ma non lo fa, mostrando calma e sicurezza. Guida i suoi, sforna consigli e indica la strada da seguire anche al termine del primo tempo, con attenzione e lucidità. Ora comincia il difficile… “QUI SI PARRA’ LA TUA NOBILITATE…”
Non c'è stato nemmeno il tempo di godersi la vittoria con il Futsal Montelupo che i ragazzi di mister Banchini hanno dovuto prepararsi per la trasfersa insidiosa di domani. Andiamo a far visita ai Giovani Fucecchio 2000. Prima stagione per loro in C2, ripescati questa estate, dopo che con 2 pareggi avevano perso la finale play-off contro l' Atletico Apuania, quest' ultimo piazzatosi meglio in campionato. I bianco neri, nonostante neo promossi, sono una squadra temibile, non tanto per la qualità di gioco che esprimono ma per il grande spessore tecnico di alcune individualità come Menichini, Sirago, Sprovvisto e Cappello, da considerare anche la difficoltà di un campo all'aperto scivolosissimo. I precedenti tra le due squadre sono di 6 vittorie per il Giovanile, tutti scontri avvenuti in serie D. Sicura l'assenza di Cipriani squalificato, Serra e Perretta S., indisponibili, il mister dovrebbe comunque recuperare Guidi e Da Silva.
L'appuntamento è per venerdì alle ore 22.00 presso l'impianto sportivo ACA Fucecchio per Giovani Fucecchio 2000 - Giovanile Montecalvoli.
Ecco le altre partite in programma:
Futsal Montelupo - Futsal Cascina Futsal Ramini - Lastrigiana IGP Club Calcetto Pisa - ASI Agliana Massa e Marina C5 - Atletico Apuania Matarazzo C5 Livorno - Only Sport Montecalvoli C5 - Vigor Fucecchio Verag Prato Est Avis - Sporting Donoratico
Siamo appena alla seconda giornata di campionato e mister Banchini si trova già ad affrontare la prima emergenza assenze della stagione; per la trasferta di venerdì contro i Giovani Fucecchio 2000 saranno sicuramente assenti Salvio Perretta, Serra e Cipriani mentre sono in forte dubbio Guidi (malattia) e Da Silva (infortunio muscolare). Si spera che questi due giorni servano a recupare qualche elemento dato che allo stato attuale il reparto offensivo giallo-blu sarebbe così completamente sguarnito.
Ieri sera si sono disputati gli incontri del secondo turno di coppa, nel raggruppamento che vede impegnati i nostri ragazzi, i cugini del Montecalvoli C5 si sono imposti sul Cecina per 13-6. Dato che il Giovanile aveva vinto sui cecinesi per 8-2, il Montecalvoli C5 adesso si trova avanti di una rete nella differenza per cui, nel decisivo derby di lunedì prossimo, i ragazzi di mister Banchini dovranno obbligatoriamente vincere per passare il turno mentre alla formazione di mister Marinai basterà anche solo un pareggio.