Marcatori:
1° tempo: Lombardo (AA), Masti (AA), Guidi (GM). (1-2)
2° tempo: Pieri (GM), Masti (AA), Perretta S. (GM). (2-1)
Il PagellOne della Settimana - Pareggio con il Cuore -
Perretta M. 8 Tiene la squadra a galla anche nel periodo più difficile, riuscendo a neutralizzare numerose avanzate avversarie. Nel primo tempo tira fuori un intervento da ricordare, nella ripresa continua a mostrare sicurezza. Bene anche come guida difensiva.
Federico 6,5 Ad inizio campionato avrebbe mai pensato di giocare una partita di questo tipo, con dei ritmi così frenetici? Difficile crederlo! Bruno si fa trovare pronto, provando a contenere gli avanti aglianesi e a ripartire nelle rare occasioni disponibili. Mostra grande personalità e spirito di squadra.
Cipriani 6,5 Ci si aspettava qualcosa di più da lui. Purtroppo dopo la splendida prova di Massa contro l'Apuania non riesce a mostrare tutto quello che sa fare, vittima, ovviamente, dei ritmi indiavolati degli esterni ospiti. Quando prova la conclusione verso la porta avversaria non riesce a pungere, forse perché arriva troppo stanco all'appuntamento con il tiro a rete. Oggi era dura, molto dura!
Pieri 7 Nei primi minuti si trasforma da scudo, cercando di frapporsi tra gli avversari e la porta. In molte circostanze ci riesce con profitto. Quando le cose sembrano andar meglio prova anche a spingere in avanti, ma, con lui avanzato, gli avversari riescono a trovare la via della rete. Riesce con un po' di fortuna a trovare il "solito" golletto, valido per il 2 -2.
Cantini 6-- Al rientro dopo una settimana di stop forzato, viene praticamente frullato dagli avversari che approfittano delle sue difficolta' fisiche senza un minimo di riguardo per il capitano di mille battaglie. Nella ripresa il Mister decide che e' meglio farlo riposare, preservandolo per battaglie future.
Perretta S. 7 Oltre a deviare con un tacco il "gollonzo" che vale il 3-3, si fa vedere per l'assist del 1-2, per un palo (poteva essere il 3-2!!!) e per diverse occasioni create. In fase difensiva soffre non poco il ritmo degli avversari, uscendo quasi sempre senza ossigeno.
Da Silva 5,5 Vale il discorso di Guidi, ma al contrario. Se è in condizione puo' davvero essere l'uomo in piu', ma dopo un mese senza allenamenti un calo di questo tipo e' davvero fisiologico. Si vede la scarsa lucidità quando e' troppo lezioso provocando il 3-2. Roberto ha il tempo e il modo di rifarsi, basta volerlo! Forza!
Mannazzu 6+ Vittima dei ritmi avversari perda a volte la solita lucidita'. Da rivedere sulla scalata dell'1-0, ad esempio. Per il resto il solito combattente. Prova anche a farsi vedere in fase offensiva, ma senza risultati. Vale lo stesso discorso fatto per Federico, sulla sua presenza da protagonista a questa partita (oltre che all'intero campionato).
Piraino, Zullo, Barsottini 7 Non utilizzati, mostrano attaccamento alla squadra esultando ed incitando. Un esempio? Sul gol di Pieri chi va ad esultare con il Canniggia di noialtri?
Banchini 7,5 Aveva preparato al meglio la partita, ma non poteva immaginare dei ritmi del genere! Trasmette grinta, voglia di lottare e abnegazione a tutta la squadra. E il risultato e' un pareggio cercato e voluto con il cuore! Esce dal palazzetto orgoglioso dei suoi ragazzi.
Pubblico 8 Ai tifosi storici - a cui andrebbe sempre un applauso per il loro attaccamento - si aggiungono tanti altri "curiosi" vogliosi di vedere una balla partita. Si saranno divertiti? Crediamo di si...il loro contributo ha senz'altro spinto i gialloblu al pari.
Nessun commento:
Posta un commento