Marcatori:
1° tempo: Guidi, Pieri, Voir (ML). (1-2)
2° tempo: Da Silva, Da Silva. (0-2)
La sintesi della partita (fonte: c5toscana.freeforumzone.leonardo.it/ )
Temperatura rigida, in quel di Livorno, dove si consumerà la ventesima giornata di questo campionato. Il fischio del sig. Antonino Verde (della sezione di Livorno) arriva puntuale e tutto può cominciare.
L'abbrivio della gara è prettamente equo: le due formazioni si studiano, mantengono il possesso e cercando di compiere meno errori possibili, evitando che l'avversario ne approfitti. Il primo squillo di tromba è labronico, tuttavia: il diagonale defilato di Vajani, però, è impreciso e sfila a lato. I pisani rispondono con una buona punizione di Pieri, prontamente smanacciata da Nunziata.
Nonostante lo stallo e la poca pragmaticità delle compagini, gli ospiti riescono a passare: lo schema su corner si innesca perfettamente e Guidi è libero di insaccare dal limite dell'area, concludendo splendidamente al volo. 0-1.
Il Matarazzo prova a far finta di niente, ma il contraccolpo mentale è arduo da reggere: Da Silva sfiora il raddoppio sul secondo palo, mancano l'impatto del pallone su ottimo invito di un buon Guidi. L'occasione del brasiliano, comunque, è soltanto il preludio: Pieri finalizza alla perfezione un contropiede ospite, servito proprio dal giocatore sudamericano. 0-2.
Sul raddoppio, i labronici sembrano realizzare di dover smuvoere qualcosa per riuscire a pareggiare il conto, il Giovanile, in tutta risposta, prova a mordere in ripartenza: inizia, quindi, un momento di gioco in cui le compagini si rispondo a tono. Audiberti fa le veci livornesi con un tiro alto, ma deviato comunque da Perretta, e una buona conclusione che sfiora il palo, scaturito da una punizione di Magnozzi; per i pisani risponde, prima, un palo di Da Silva, disturbato dall'uscita di Nunziata, lanciato direttamente dall'estremo di Banchini e, poi, un potente, ma impreciso, diagonale di Guidi dalla distanza. Audiberti aumenta lo spessore della sua prestazione salvando sulla riga una conclusione di Salvio Perretta, derivante da un errore in ripartenza di Vajani. Il match si costella ancor di più di occaisioni, ma le più nitide sono di Salvio Perretta (incredibilmente sfortunato nella deviazione sulla riga di porta di un corner) e Vajani (spettacolare doppio controllo al volo, ma conclusione deviata e imprecisa a causa di una vistosa trattenuta). Mentre si avvicina l'intervallo, i labronici spingono l'acceleratore e portano il Montecalvoli a commettere cinque falli. Nel frattempo, Voir batte una violenta punizione dalla destra che viene tramutata in rete da una sfortunata deviazione di un difensore ospite. 1-2.
Il Giovanile, alla fine, commette anche il sesto fallo e porta Vajani sul dischetto del tiro libero: la traiettoria è precisa e dirompente, ma la manona di Perretta spunta dal nulla e devia in corner. Questo è l'ultimo sussulto di un buon primo tempo.
L'inizio di ripresa è shockante per un Matarazzo che deve cercare il pari: Guidi impegna due volte Nunziata in pochi minuti, con due pericolose incursioni; come se non bastasse, poi, un insolitissimo errore di Audiberti nell'amministrazione della palla, consegna la terza rete ai pisani (Da Silva su assist di Guidi). 1-3.
Ristabilito il doppio vantaggio, il Montecalvoli prova a ferire ancora: due volte, su due violente conclusioni ravvicinate, Nunziata ci mette una pezza e Vajani salva la ribattuta. Da questo momento in poi, però, gli ospiti sembrano accontentarsi e il Matarazzo prova a macinare gioco: Rigolino spaventa subito con un colpo di testa alto, servito da Magnozzi. Il possesso palla livornese si fa più marcato, ma le chiusure difensive del Giovanile sono di prima categoria, senza contare l'ottimo operato dell'esordiente Valente, giovane prodotto di terra labronica, spedito nella mischia da Banchini.
Le occasioni più marcate del Matarazzo portano la firma di Magnozzi, con tre conclusioni ottime ma parate da Perretta e Voir, con una bella punizione di poco a lato. A circa cinque minuti dal termine, lo stesso numero 8 livornese diviene portiere di movimento. Questo meccanismo, purtroppo, non giova al Matarazzo che, commetendo l'ingenuo fallo della seconda palla al portiere, regala un altro gol al Montecalvoli, quello decisivo per chiudere la disputa. 1-4.
La partita termina qui: Giovanile Montecalvoli batte Matarazzo C5 Livorno 4-1.
Nonostante lo stallo e la poca pragmaticità delle compagini, gli ospiti riescono a passare: lo schema su corner si innesca perfettamente e Guidi è libero di insaccare dal limite dell'area, concludendo splendidamente al volo. 0-1.
Il Matarazzo prova a far finta di niente, ma il contraccolpo mentale è arduo da reggere: Da Silva sfiora il raddoppio sul secondo palo, mancano l'impatto del pallone su ottimo invito di un buon Guidi. L'occasione del brasiliano, comunque, è soltanto il preludio: Pieri finalizza alla perfezione un contropiede ospite, servito proprio dal giocatore sudamericano. 0-2.
Sul raddoppio, i labronici sembrano realizzare di dover smuvoere qualcosa per riuscire a pareggiare il conto, il Giovanile, in tutta risposta, prova a mordere in ripartenza: inizia, quindi, un momento di gioco in cui le compagini si rispondo a tono. Audiberti fa le veci livornesi con un tiro alto, ma deviato comunque da Perretta, e una buona conclusione che sfiora il palo, scaturito da una punizione di Magnozzi; per i pisani risponde, prima, un palo di Da Silva, disturbato dall'uscita di Nunziata, lanciato direttamente dall'estremo di Banchini e, poi, un potente, ma impreciso, diagonale di Guidi dalla distanza. Audiberti aumenta lo spessore della sua prestazione salvando sulla riga una conclusione di Salvio Perretta, derivante da un errore in ripartenza di Vajani. Il match si costella ancor di più di occaisioni, ma le più nitide sono di Salvio Perretta (incredibilmente sfortunato nella deviazione sulla riga di porta di un corner) e Vajani (spettacolare doppio controllo al volo, ma conclusione deviata e imprecisa a causa di una vistosa trattenuta). Mentre si avvicina l'intervallo, i labronici spingono l'acceleratore e portano il Montecalvoli a commettere cinque falli. Nel frattempo, Voir batte una violenta punizione dalla destra che viene tramutata in rete da una sfortunata deviazione di un difensore ospite. 1-2.
Il Giovanile, alla fine, commette anche il sesto fallo e porta Vajani sul dischetto del tiro libero: la traiettoria è precisa e dirompente, ma la manona di Perretta spunta dal nulla e devia in corner. Questo è l'ultimo sussulto di un buon primo tempo.
L'inizio di ripresa è shockante per un Matarazzo che deve cercare il pari: Guidi impegna due volte Nunziata in pochi minuti, con due pericolose incursioni; come se non bastasse, poi, un insolitissimo errore di Audiberti nell'amministrazione della palla, consegna la terza rete ai pisani (Da Silva su assist di Guidi). 1-3.
Ristabilito il doppio vantaggio, il Montecalvoli prova a ferire ancora: due volte, su due violente conclusioni ravvicinate, Nunziata ci mette una pezza e Vajani salva la ribattuta. Da questo momento in poi, però, gli ospiti sembrano accontentarsi e il Matarazzo prova a macinare gioco: Rigolino spaventa subito con un colpo di testa alto, servito da Magnozzi. Il possesso palla livornese si fa più marcato, ma le chiusure difensive del Giovanile sono di prima categoria, senza contare l'ottimo operato dell'esordiente Valente, giovane prodotto di terra labronica, spedito nella mischia da Banchini.
Le occasioni più marcate del Matarazzo portano la firma di Magnozzi, con tre conclusioni ottime ma parate da Perretta e Voir, con una bella punizione di poco a lato. A circa cinque minuti dal termine, lo stesso numero 8 livornese diviene portiere di movimento. Questo meccanismo, purtroppo, non giova al Matarazzo che, commetendo l'ingenuo fallo della seconda palla al portiere, regala un altro gol al Montecalvoli, quello decisivo per chiudere la disputa. 1-4.
La partita termina qui: Giovanile Montecalvoli batte Matarazzo C5 Livorno 4-1.
Il PagellOne della Settimana
Perretta M. 7 In una partita potenzialmente difficile, a causa del terreno, della visibilità e delle condizioni ambientali in generale, è bravo e concentrato nel primo tempo, quando si esibisce in un'uscita e disinnesca un libero importante. Beffato solo da una sfortunata deviazione, anche nella ripresa è attento su Vajani e Magnozzi.
Valenti 6+ Esordio in gialloblu e proprio in terra labronica. Se la cava bene, a parte il sesto fallo sul tiro libero (paga l'esperienza di Magnozzi in quella circostanza!). Il ragazzo si farà, sicuramente! Ha tutti i mezzi per far parte alla grande del futuro del Giovanile.
Zullo s.v Entra nel finale a risultato acquisito. Pochi minuti per lui, non giudicabile.
Cipriani 5 Serata nera, dopo l'ottimo match contro Massa e Marina. Gabriele non trova le misure, il tempo, il ritmo. Da una sua sfortunata deviazione nasce il momentaneo 1-2. I pochi minuti in campo non aiutano a rifarsi. Il derby lo aspetta.
Pieri 6,5 Campo pessimo per uno come lui, che, pur muovendosi in spazi ristretti, prova comunque a far girare la squadra come suo solito. Al primo tempo condito dal solito gollettino si aggiunge un secondo di quantità, a difesa della propria area.
Cantini 7,5 Altra conferma per Mastro che - oltre a portare ordine e a difendere come spesso gli abbiamo visto fare ultimamente - mostra anche una discreta personalità, come viene richiesto ad un capitano. Nel secondo tempo non passa nulla dalle sue parti, davvero insuperabile stasera!
Melani 6+ Se si desse un voto alla sfortuna, il Mela meriterebbe la lode! In una stagione dove trovare la continuità è stato praticamente impossibile un infortunio al gomito gli impedisce di continuare, costringendolo ad uscire a metà secondo tempo, dopo una partita ordinata, con l'unico neo di una forzatura nella prima frazione di gioco. Si spera nulla di grave; in bocca al lupo Ale!
Guidi 7,5 Che abbia capito l'importanza del suo nuovo ruolo? In questa partita, oltre al gol dell'1-0 è l'unico a dare velocità e brio alla squadra. Vera spina nel fianco della difesa avversaria, fornisce a Da Silva l'assist vincente dell' 1- 3.
Perretta S. 6 Partita scialba la sua. Debilitato da un virus intestinale, nel primo tempo ci prova, è pericoloso, ma a volte è impreciso, a volte molto sfortunato. In un paio di occasioni il gol gli rimane strozzato in gola. Se nel primo tempo almeno ci prova, nella ripresa sparisce.
Da Silva 6,5 Non sarà una partita da ricordare la sua. Nonostante la doppietta, importante ai fini del risultato, è meno mobile e preciso del solito. Che sia colpa del terreno? Della temperatura? Della voglia latitante? Scopriremo venerdì se è davvero tornato!
Mannazzu 6+ Primo tempo brutto, si mostra stanco e senza i giusti punti di riferimento. Nella ripresa, presa maggiore confidenza con il terreno di gioco, mostra la solita tenacia difensiva, lottando su tutti i palloni e "raddrizzando"" la sua votazione.
Banchini 6,5 Meno intuizioni del solito per lui, anche perché stasera c'era poco da inventare. Ha forse conservato le energie per venerdì prossimo? Intanto la 15a vittoria resta e fa morale. Martedì si comincia a pensare al derby.
Grande Cheval!
RispondiEliminaFare una sintesi aiutato da due pali di recinzione non è da tutti! ;-)