sabato 29 gennaio 2011

Giovanile Montecalvoli - Massa e Marina 6-2

Formazione Giovanile Montecalvoli: 1 Barsottini, 2 Piraino, 3 Federico, 4 Cipriani, 5 Pieri, 6 Cantini, 7 Melani, 8 Guidi, 9 Perretta S., 10 Da Silva, 11 Mannazzu, 12 Perretta M. All: Banchini.

Marcatori:
1° tempo: Piraino, Pieri. (2-0)
2° tempo: Da Silva, Pieri, (MeM), Pieri, (MeM), Perretta S. (4-2)


BANCHINI, CHE GRINTA I TUOI RAGAZZI! SI COMINCIA PARLARE DI PLAY OFF?

Seconda vittoria in 3 giorni per il Giovanile Montecalvoli, raggiunta al termine di una partita dai ritmi impressionanti, imposti dagli ospiti del Massa e Marina.

I gialloblu (giallo-azzurri, nell'occasione) entrano in campo con concentrazione e grinta, consapevoli di come il Massa e Marina abbia una marcia in più.

E infatti riescono a partire bene.

Il quintetto iniziale è lo stesso presentato contro il Futsal Ramini in settimana, ma i "bocciati" di mercoledi si rifanno subito con gli interessi. Perretta S. serve a Piraino (confermato dall'abile mister-psicologo Banchini) una palla d'oro che il giovane siciliano spinge in rete. E' un gol importantissimo, sia per il vantaggio, sia perché è la prima rete in C2 del giovane centrale, festeggiato da tutti suoi compagni.

Da un altro spunto di Perretta S. (martoriato dai difensori avversari) nasce una punizione dal limite che Pieri - oggi eccezionale - realizza con freddezza e precisione. E' il 2-0.

Da questo punto il Massa e Marina alza il ritmo rendendolo infernale.

Il Giovanile prova a reagire, ma viene schiacciato dagli avversari nella propria area per oltre 10 minuti.Tutti difendono alla grande: Pieri, Cantini, Melani, Da Silva, Perretta S., Mannazzu, Piraino, Guidi, Cipriani, Federico...tutti si immolano per un'unica causa: sporcare tutti i palloni possibili, cercando di non far calciare verso la porta avversaria. Questa grinta porta, però, a raggiungere il bonus di falli, ma Sermattei - che si presenta sul dischetto del tiro libero, calcia malamente a lato.

Nonostante il forcing massese il risultato non cambia, grazie alla trincea messa su da un grintosissimo Pieri, alcuni interventi di Perretta M. ed un palo che aiuta il portiere dopo un intervento non di certo ortodosso.

Si va al riposo.

Banchini prova a far capire ai suoi che questa grinta non basterà da sola per portare a casa i tre punti, ma che ci vorranno anche organizzazione ed intelligenza tattica. Così mette a punto alcuni accorgimenti tattici che risulteranno utili nella ripresa.

I gialloblu riescono così ad innalzare il loro baricentro, grazie a Perretta S. che porta su la squadra, prendendo ben 4 falli in pochi minuti.

Banchini ruota tutti i suoi effettivi, visto che il ritmo degli uomini di Aliboni non cambia. Tutti i ragazzi rispondono presente, con uno spirito di abnegazione visto solo in poche occasioni.
Alla fase difensiva del primo tempo si aggiunge una pressione (su richiesta del mister) che con Da Silva e Cipriani porta i risultati migliori. La squadra così diventa più pericolosa, costringendo il Massa e Marina a commettere altri falli. Sul quinto fallo (guadagnato dall'ottimo Cipriani) Pieri calcia forte nel mezzo, dove il carioca Da Silva ci mette il tacco per un gran gol che porta i gialloblu sul 3-0. Sul sesto (subito ancora da Cipriani) Pieri in versione cecchino porta i suoi sul 4-0.

Il Massa e Marina spinge, ma Perretta M. respinge bene in un paio di occasioni, fino ad accorciare le distanze con una bordata sotto la traversa su punizione.

Ma il Giovanile oggi ha un Pieri infallibile, che, con un secondo tiro libero, mette a segno la sua tripletta personale, portando a casa il pallone.

Siamo sul 5-1. Gli uomini di Aliboni provano il tutto per tutto, compresa la carta del portiere di movimento che dà buoni risultati, viste le occasioni che si susseguono nel finale. Su una di esse una mal riuscita respinta di Perretta M. porta i massesi ad accorciare le distanze. Il forcing continua, Perretta M. si rifà in un paio di occasioni e allo scadere il suo gemello timbra il cartellino dopo aver intercettato un pallone agli avversari.

Finisce così, 6- 2, risultato raggiunto con grinta, determinazione, organizzazione. Complimenti ragazzi, complimenti Giovanile!


Il PagellOne della Settimana

Perretta M. 7- Buoni interventi nel primo tempo. Dopo una sua incertezza viene aiutato dal palo. Nel secondo tempo è decisivo in diverse occasioni, anche se su un paio di respinte (su una di esse ci sarà il 5-2) può fare sicuramente di meglio. Finisce la partita senza voce.

Piraino 7,5 Mezzo voto in più perché non è semplice ripartire dopo la partita di mercoledì senza sentire la pressione. Gianfranco non solo lo fa, ma riesce addirittura a sbloccare il risultato. Applausi per lui e pasticcini per noi.

Federico 7 Chi lo vede non si aspetta di avere a che fare con un mastino di questo genere. Specie nel primo tempo è tra i migliori nei raddoppi su Sermattei, sporcando una quantità di palloni davvero notevole. E' l'emblema della squadra: abnegazione, lavoro, silenzio...un allenatore cosa può volere di più?

Cipriani 7+ Altro che minestra riscaldata! In partite come queste, quando i ritmi si alzano e le scalate/rotazioni difensive si susseguono, il lucchese ci va a nozze. Partita tosta la sua, impreziosita da un pressing impressionante ed estremamente funzionale nella ripresa. Si guadagna due falli decisivi nell'ottica del match.

Pieri 8 In Inghilterra, con la tripletta, avrebbe portato a casa il pallone. Al Giovanile, dove anche un pallone costa caro, non può farlo. Partita a dir poco eccezionale. Mastino nel primo tempo, cecchino nella ripresa. Uomo ovunque, segna, produce assist, ruba i palloni e salva sulla linea. Risponde sul campo con classe, freddezza e cattiveria alle critiche giunte dalla stampa locale in settimana. Bentornato campione!

Cantini 7 Trincea sta a Cantini come il Cacio sta sui Maccheroni. Il Capitano è uno degli artefici della Grande Muraglia Gialloblu. Decisivo in più occasioni, fa capire agli avversari che dalle sue parti non si passa! In fase offensiva si vede poco.

Melani 7+ Se si giocasse un intero campionato solo contro il Massa e Marina, il Mela vincerebbe il Pallone d'Oro. All'andata fu soprannominato Messner, per la sua abilità nelle scalate, nella partita di ritorno si ripete alla grande, dando un'ottima prova di capacità difensiva, ordine ed abilità tattica. L'unica differenza tra l'andata ed il ritorno? I capelli!

Guidi 7 Ennesima prova di sacrificio, con raddoppi in difesa, aiuti ai compagni. Nel ruolo da laterale opposto - disegnato per lui da Banchini - potrebbe diventare davvero decisivo, in pratica l'uomo in più di questo fine stagione. Sarà così? Ai posteri l'ardua sentenza

Perretta S. 7,5 Assist a Piraino sul primo gol, prende il fallo per la punizione del 2-0. Nel primo tempo difende bene la palla e fa salire la squadra. Come se non bastasse si esibisce in un paio di recuperi alla "Bruce Harper", insoliti per lui. Nella ripresa si ripete, prende falli e nel finale riesce a siglare il gol del 6-2. Dov'era il fantasma di mercoledì?

Da Silva 7+ E' ufficiale! E' tornato il Da Silva che conosciamo. Segna (di tacco!!!), va ad esultare sotto la curva, lotta su tutti i palloni e mostra forza fisica devastante. Insieme a Cipriani forma la cerniera offensiva che si esibisce nel pressing risultato poi vincente! Conquista anche il fallo che porta Pieri al secondo libero vincente.

Mannazzu 7 Come fa un piccolo laterale sardo a vincere tutti quei contrasti? Mostra la sua anima difensiva (era un centrale da calcio a 11, ndr) e dalla sua parte non si passa proprio mai. Molto bene Vale, ti stai confermando una delle colonne portanti della squadra!

Banchini 7,5 In una serata ricca di intuizioni vincenti, fa giocare dall'inizio Piraino, si affida a chi ha giocato meno ultimamente (Melani, Cipriani), ordina ai suoi di pressare nella ripresa - non solo di difendere - fa capire ai ragazzi l'importanza del laterale opposto. Un vero stratega! Si può cominciare a parlare di altri obiettivi?

6 commenti:

  1. SIMPOSIO POST-PARTITA voto 8..si può imparare tanto anche davanti a una pizza e una birra; una cosa però ancora nn l'ho imparata : che cos'è il RIGATINO?????

    RispondiElimina
  2. Steven Seagal quando può rifiatare 5 minuti è DE-VA-STAN-TE...

    RispondiElimina
  3. DE-VA-STAN-TE sarebbe....se si fermasse meno nelle osterie,negli auto-grill e nell'enoteche!!!

    RispondiElimina
  4. POESIA

    io laterale opposto....

    RispondiElimina
  5. Da Zanichelli: Il rigatino (Sinonimi pancetta toscana, ventresca, legatino) ha forma rettangolare e pezzature di circa 2,5 kg. È ricoperto esternamente da pepe nero e peperoncino che gli conferiscono un sapore particolarmente piccante; la consistenza dipende dai tempi di stagionatura.

    Usato volgarmente nel calcio a 5 per indicare un tipo di manovra offensiva basata sul 2-2 (per la forma rettangolare) con continui movimenti, ampie rotazioni e pochi fronzoli (manovra pepata e di grande consistenza).

    RispondiElimina
  6. Assente allenamento martedì2 febbraio 2011 alle ore 10:16

    Mi siete mancati ;-(

    Carichi per venerdi!!!

    RispondiElimina