Reti:1° tempo (1-1): Franco (IGP), Guidi (GM)
2° tempo (2-1): Giacomelli (IGP), Mannazzu (GM), Birindelli (IGP)
Partita sfortunata e decisa da alcuni episodi quella giocata nella Palestra stregata del PalaPesenti di Cascina. Il Giovanile non riesce nell'impresa di superare una delle sue bestie nere, l'IGP Pisa, nonostante un'ottima partita, decisa nei minuti finali.
Ma andiamo con ordine.
Il Giovanile parte bene, seguendo i dettami tattici impartiti da Mister Banchini ad inizio gara. Dopo 5 minuti ben giocati dai gialloblu Mister Pannocchia è infatti costretto a correre ai ripari, chiamando un time-out che fa cambiare l'atteggiamento dell'IGP. I nerazzurri da quel momento diventano infatti nettamente più aggressivi, creando comunque pochi grattacapi a Perretta M. se si esclude un tiro da fuori di Gjoka ed un'uscita ben oltre il limite dell'aria su Franco. Il Giovanile dopo aver preso le misure al nuovo assetto dei pisani si rende pericolosa in un paio di occasioni, ma né Perretta S., né Da Silva riescono a sbloccare il risultato. Cosa che fa invece l'IGP, quando, su un fallo laterale innocuo, un rimpallo sfortunato favorisce il rapidissimo Franco che porta in vantaggio i suoi.
Il passivo non scompone gli uomini di Banchini che alzano con intelligenza la pressione e dopo alcune occasioni non concretizzate pervengono al pari con una girata fulminia di Guidi, abile a sfruttare un anticipo perfetto di Pieri.
Il primo tempo finisce così. 1-1. Bella partita.
La ripresa si apre con un Giovanile in difficoltà, con scalate e raddoppi non all'altezza della splendida prestazione del primo tempo. L'IGP ne approfitta e dopo un paio di occasioni sfiorate riesce a passare in vantaggio grazie ad un delicato tocco sotto di Giacomelli, abile a sfruttare un 3 vs 2 ben lanciato dall'incontenibile Gjoka. Il Giovanile ha un attimo di sbandamento e dopo aver rischiato di prendere il 3-1 si riorganizza alla grande, colpendo 3 legni (2 clamorosi) in rapida successione con Perretta S., Da Silva e Guidi. Quando non ci sono i pali ci arriva Amabile, bravo a disinnescare le occasioni gialloblu. Sull'altro fronte, comunque, anche Perretta M. ha il suo da fare su alcune ripartenze di Birindelli e compagni. Il Giovanile però ci crede. Banchini ordina di alzare la pressione. L'intuizione porta i suoi frutti quando Da Silva serve di tacco un pallone d'oro a Mannazzu che con abilità riesce a mettere la sfera nell'angolino basso alla destra di Amabile. E' il 2-2, il risultato che sembra più giusto...ma a 2' dal termine una staffilata di Birindelli sugli sviluppi di un corner porta il risultato sul 3-2 finale.
L'IGP esulta, il Giovanile si rammarica per gli episodi sfortunati, ma ha una certezza: la sostanza c'è!
LE PAGELLE DEI GIALLOBLU
Perretta M. 7 Gioca una buona partita, attenta e concentrata, mostrandosi a tratti decisivo, specie nei rari momenti di smarrimento dei suoi. Sembra essere tornato ai livelli di inizio stagione, sicuramente una buona notizia per Banchini.
Zullo, Federico S.V. Non utilizzati.
Cipriani 6+ Minutaggio non elevato per lui, ma ordine e grinta da vendere. Sbaglia un gol clamoroso nella ripresa, quando - ben appostato - non riesce a trovare l'impatto giusto con il pallone.
Pieri 6+ Penalizzato in questa votazione a causa dell'infortunio sul gol dell'1-0. Si rifà prontamente con un anticipo maestoso che porta al parziale 1-1. Meno presente del solito in fase offensiva, soffre, ma si batte alla grande, contro i temibili avanti avversari.
Cantini 6,5 Come Pieri, è costretto a centellinare le sortite offensive, avendo comunque sui piedi due nitide occasioni da rete (una delle quali notevole!). Rimane comunque una certezza di questa squadra.
Melani 6+ Prima partita del 2011 per lui! Fa parte del quintetto iniziale che parte subito molto bene. Al cambio di registro dell'IGP va un po' in difficoltà, soffrendo soprattutto la velocità e la fisicità degli avversari.
Guidi 7 Mezzo voto in più per il gol realizzato con una girata di pregevole velocità e precisione. In fase difensiva ce la mette tutta anche lui, nonostante gli antibiotici lo attanagliassero, mostrando che quando si vuole...
Perretta S. 6,5 Molto bene in fase difensiva, bene anche in quella offensiva...certo però che quel palo grida davvero vendetta...Caro Salvio, pensa solo a quanto stai facendo per la squadra e se i pali colpiti superano ormai i gol realizzati...pazienza!
Da Silva 6,5 Gioca una buona partita, prova a tirare in porta più volte, ma il suo piede, stasera, non è caldo! Sfiora infatti più volte la rete, senza però riuscire in quel che meglio sa fare: i gol!
Mannazzu 7 Il folletto sardo dopo alcune giornate in sordina si riprende la scena, giocando una partita di quantità, arricchita dal gol splendido! Nella ripresa è costretto a giocarsela contro un bulldozer come Giacomelli, ma il buon Valerio non si scompone e lotta!
Banchini 7+ Chi ha assistito alla preparazione della partita e al primo tempo della squadra non può che strabuzzare gli occhi. Il mister riesce ad impartire ordini chiari e precisi che la squadra mette in atto alla perfezione. Esce sconfitto da questa battaglia, sapendo però, che sta facendo davvero un buon lavoro.
Vabbè che non fa più gol.... ma dare a Perretta M. anche la numero 9 mi sembra un pò eccessivo.... :)
RispondiEliminaDai ragazzi tiriamoci su!! Le pecore si contano a Maggio.........
Ho corretto ;-)
RispondiElimina