
Settembre 2009: al ritrovo al campo delle 4 strade di Bientina per la preparazione estiva si presenta un Giovanile Montecalvoli reduce da una splendida stagione di serie D conclusasi con la vittoria dei playoff e relativa promozione in serie C2. Per debuttare al meglio nella categoria lo staff tecnico rimpingua la rosa dello scorso anno con gli arrivi dei difensivi Pieri e Soldani, dell'universale Serra e degli offensivi Da Silva e Bini nel tentativo di sopperire alle varie partenze, una su tutte quella di "Falce" Casillo. Tre settimane consecutive di preparazione eseguita tutte le sere alternandosi tra il campo delle 4 strade e la palestra di Ponticelli si fanno subito sentire sulle gambe e sul morale dei nostri ma si sà, la C2 non è la serie D e i sacrifici ci vogliono.
La coppa Italia non serve di certo a sollevare il morale visto che i nostri perdono malamente il doppio confronto con il Matarazzo, squadra ambiziosa ma pur sempre militante in serie D. Mister Banchini dà poca importanza alla coppa ma si sà, vincere fà sempre piacere e perdere un po' meno. In quei giorni arriva un'altra tegola sulla testa del mister visto che Guidi conferma definitivamente che non potrà prender parte a questa avventura per problemi personali.
Venerdì 18 settembre 2009 è il fatidico debutto in C2, i ragazzi sono galvanizzati e non vedono l'ora di cimentarsi in questa nuova realtà e lo fanno nel migliore dei modi espugnando il campo della Verag; debutto con vittoria e morale alle stelle. Le fatiche della preparazione sono alle spalle e la truppa si appresta a vivere il tanto atteso derby contro la Vigor; finisce in parità come il match della settimana successiva contro l'ambiziosissima ASI Agliana. Due pareggi che fanno un po' storgere il naso visto che la squadra probabilmente avrebbe meritato molto di più ma che per ingenuità non ha fatto bottino pieno. L'inesperienza dei nostri ragazzi si materializza implacabilmente la settimana dopo quando, in vantaggio 2-0, arriva la prima sconfitta stagionale per mano di una delle favorite del campionato, il Cascina.
Alla 5° giornata arriva la vittoria a Monsummano e adesso la classifica recita 8 punti e qualcuno comincia a tenere in considerazione il -2 dalla zona playoff; l'umiltà e il timore per la categoria che c'erano in estate cominciano a trasformarsi in consapevolezza di essere all'altezza e la sconfitta patita ingiustamente per mano della corazzata Elba (al 59° eravamo sullo 0-0) ne è la riprova. A tuto questo si aggiunge anche la buona notizia del rientro in gruppo di Guidi che da lì a qualche settimana sarebbe di sicuro tornato a disposizione del mister.
Ecco la prima svolta della stagione: i ragazzi sono spavaldi, consci di potersela giocare contro chiunque e molto meno timorosi della categoria e degli avversari ma ecco dietro l'angolo la prima "mazzata" a Pisa contro l'IGP il Giovanile Montecalvoli raccatta una sonora sconfitta contro una formazione poco appariscente ma con i cosiddetti attributi che approfitta cinicamente della voglia di strafare dei giallo-blu. La pesante sconfitta col Progetto Lana precede il derby con i cugini del Montecalvoli C5; il match è bello, intenso ed equilibrato e finisce 1-1 e adesso, per la prima volta, i nostri si ritrovano dentro la zona playout. Nella testa dei nostri si comincia ad avvertire la pressione del risultato, i punti diventano pesantissimi ogni venerdì e le lacune di esperienza e "di testa" si amplificano nel primo tempo contro la Lastrigiana che diventano quelli che probabilmente rimarrano i più brutti 30 minuti della stagione: giocatori svogliati, squadra smidollata e scollata che và negli spogliatoi sotto di 5-0. La ripresa è un impennata di orgoglio che porta al 5-5 finale ma la partita è un campanello di allarme per il futuro alla luce anche della notizia dell'incidente in motorino di Bini che è costretto così a chiudere anticipatamente la stagione. Il calendario dice che il Giovanile Montecalvoli ha affrontato già molte squadre della zona alta e adesso arrivano gli scontri diretti con le formazioni che puntano alla salvezza; i ragazzi di mister Banchini sono tutti sicuri che ora arriveranno i successi perchè....... "s'è fatto dannare Cascina, Elba, Montecalvoli..... ora si raccattano i punti" ....... Forse la pesantezza dei punti in palio, la paura di vincere ma molto più probabilmente la poca attitudine al saper soffrire e alla voglia di lottare su ogni pallone umili e compatti porta al "periodo nero" che vede il filotto Dogana-Montelupo-PSB chiudersi con 3 sconfitte e altrettante bruttissime prestazioni con la squadra a tratti anche rinunciataria.
La classifica si fà molto pesante visti i 10 punti (13° posto) in 13 partite; le euforie di inizio stagione sono lontanissime e la squadra adesso sempbra allo sbando, si susseguono ormai da alcune settimane riunioni e discussioni all'interno dello spogliatoio dove si manifestano anche divergenze di vedute molto pesanti sul da farsi e sulle possibili contromisure al momentaccio.
Alcuni giocatori sembrano quasi voler scendere dalla barca che sta affondando e la sensazione di essere allo sbando sembra prendere il sopravvento.
Nel frattempo dal mercato di dicembre arriva dal calcio a 11 il giovane Lo Piano; mister Banchini tenta di allentare la pressione sul gruppo e cerca di arrivare ormai alla pausa natalizia sperando di poter riordinare le idee ma nel frattempo arriva la seconda svolta stagionale: la neve.
E' naturalmente una battuta ma proprio a causa della neve il Casotto si presenta in tre elementi a Ponticelli ed è inevitabile il 6-0 a tavolino con il quale i nostri rimuovono dopo un mese la classifica. Il turno infrasettimanale pre-natalizio prevede la proibitiva trasferta a Donoratico...... AUTENTICO SPETTACOLO. Grinta, cuore, mordente, concentrazione, spirito di sacrificio, compattezza di squadra; in pratica la partita perfetta, ed è vittoria a Donoratico. Le feste passano sportivamente più serene proprio grazie a questo partitone e il convincente successo di gennaio per 6-1 contro la Verag ne è la riprova. La squadra sembra aver capito la lezione, il gruppo ricompattato anche se a Fucecchio l'ingenuità dei nostri si scontra con l'efficacia e la quadratura della Vigor che si impone 1-0. Il vantaggio di 3-0 sull'Agliana viene vanificato da un secondo tempo sciagurato che porta al 4-4 finale ma l'ulteriore riprova di un Giovanile Montecalvoli maturato e cresciuto si ha a Cascina dove i nostri strappano un pareggio tanto inaspettato quanto meritato.
Partita bruttina ma vittoria col Monsummano mentre all'Elba i nostri vengono sconfitti di misura per 4-3 con la sensazione di aver lasciato sull'isola almeno un punto. La sfortuna sembra accanirsi di nuovo sui nostri che vedono sfumare la vittoria con l'IGP con gli ospiti che pareggiano allo scadere con una beffarda punizione ma adesso i nostri hanno una forza in più, quella del gruppo.
Proprio il gruppo di mister Banchini si presenta in casa della schiacciasassi Progetto Lana come vittima sacrificale ma il cuore dei nostri a Montemurlo diventa immenso: compagni che si sacrificano uno per l'altro, che lottano uniti e compatti su ogni pallone, umili e rispettosi dell'avversario ma decisi a non mollare un centimetro e avendere cara la propria pelle; il risultato finale sarà di 3-3 con la capolista che riesce a pareggiare solo grazie ad un tiro libero al 60°. Tanto per capire meglio l'entità della prestazione, quelli saranno gli unici 2 punti che il Progetto Lana lascerà per strada nel girone di ritorno chiudendolo con 43 punti su 45.
Dopo questa super prestazione nel gruppo si respira di nuovo un'aria serena ma, come si deciva a settembre durante la preparazione, in C2 non si può rialzare la testa ma è sempre necessario spingere sui pedali a testa bassa e infatti ecco lo sconfitte nel derby e con la Lastrigiana.
Mancano 5 giornate alla fine e siamo in piena lotta per evitare i playout con lo spettro della crisi di qualche mese fà si riaffaccia sul Giovanile, siamo difatti alla vigilia del filotto di scontri diretti, quello che all'andata ha portato alla "crisi nera" ma il gruppo adesso è diverso, la squadra è cresciuta e singoli di conseguenza; tutti sanno quello che devono fare e portano acqua allo stesso mulino che adesso frulla umile ed efficace. Prestazioni e gioco magari meno ariosi e appariscenti ma squadra tosta e compatta che diventa rognosa e cinica contro ogni avversario infilando una bellissima serie di vittorie con Dogana, Montelupo, PSB e Casotto che si conclude con il 3-3 all'ultima giornata contro il Donoratico; 16 punti nelle ultime 6 giornate con la matematica salvezza che viene conquistata proprio al termine della bellissima vittoria contro il PSB Pistoia che in quel momento era la squadra più in forma del campionato e lanciatissima verso i playoff.
Alla fine quindi la stagione si conclude nel migliore dei modi con una bella salvezza e una metà classifica agognata ma anche meritata.
Il risultato sportivo, anche se buono, non è comunque nemmeno lontanamente paragonabile al risultato raggiunto dal gruppo che in questi mesi è cresciuto, maturato, si è compattato e poi solidificato formando un cubo efficace formato da singoli uomini che insieme si sono aiutati fra molte difficoltà ma che adesso sono riusciti a formare un Giovanile Montecalvoli di cui adesso tutti loro vanno fieri. Fieri di esser diventati un fantastico gruppo di amici che si sono valorizzati l'un l'altro e hanno raggiunto tutti insieme il traguardo auspicato.
Speriamo che il calore dell'estate non disperda questo enorme patrimonio umano...... ai posteri.....
Ciao!
La coppa Italia non serve di certo a sollevare il morale visto che i nostri perdono malamente il doppio confronto con il Matarazzo, squadra ambiziosa ma pur sempre militante in serie D. Mister Banchini dà poca importanza alla coppa ma si sà, vincere fà sempre piacere e perdere un po' meno. In quei giorni arriva un'altra tegola sulla testa del mister visto che Guidi conferma definitivamente che non potrà prender parte a questa avventura per problemi personali.
Venerdì 18 settembre 2009 è il fatidico debutto in C2, i ragazzi sono galvanizzati e non vedono l'ora di cimentarsi in questa nuova realtà e lo fanno nel migliore dei modi espugnando il campo della Verag; debutto con vittoria e morale alle stelle. Le fatiche della preparazione sono alle spalle e la truppa si appresta a vivere il tanto atteso derby contro la Vigor; finisce in parità come il match della settimana successiva contro l'ambiziosissima ASI Agliana. Due pareggi che fanno un po' storgere il naso visto che la squadra probabilmente avrebbe meritato molto di più ma che per ingenuità non ha fatto bottino pieno. L'inesperienza dei nostri ragazzi si materializza implacabilmente la settimana dopo quando, in vantaggio 2-0, arriva la prima sconfitta stagionale per mano di una delle favorite del campionato, il Cascina.
Alla 5° giornata arriva la vittoria a Monsummano e adesso la classifica recita 8 punti e qualcuno comincia a tenere in considerazione il -2 dalla zona playoff; l'umiltà e il timore per la categoria che c'erano in estate cominciano a trasformarsi in consapevolezza di essere all'altezza e la sconfitta patita ingiustamente per mano della corazzata Elba (al 59° eravamo sullo 0-0) ne è la riprova. A tuto questo si aggiunge anche la buona notizia del rientro in gruppo di Guidi che da lì a qualche settimana sarebbe di sicuro tornato a disposizione del mister.
Ecco la prima svolta della stagione: i ragazzi sono spavaldi, consci di potersela giocare contro chiunque e molto meno timorosi della categoria e degli avversari ma ecco dietro l'angolo la prima "mazzata" a Pisa contro l'IGP il Giovanile Montecalvoli raccatta una sonora sconfitta contro una formazione poco appariscente ma con i cosiddetti attributi che approfitta cinicamente della voglia di strafare dei giallo-blu. La pesante sconfitta col Progetto Lana precede il derby con i cugini del Montecalvoli C5; il match è bello, intenso ed equilibrato e finisce 1-1 e adesso, per la prima volta, i nostri si ritrovano dentro la zona playout. Nella testa dei nostri si comincia ad avvertire la pressione del risultato, i punti diventano pesantissimi ogni venerdì e le lacune di esperienza e "di testa" si amplificano nel primo tempo contro la Lastrigiana che diventano quelli che probabilmente rimarrano i più brutti 30 minuti della stagione: giocatori svogliati, squadra smidollata e scollata che và negli spogliatoi sotto di 5-0. La ripresa è un impennata di orgoglio che porta al 5-5 finale ma la partita è un campanello di allarme per il futuro alla luce anche della notizia dell'incidente in motorino di Bini che è costretto così a chiudere anticipatamente la stagione. Il calendario dice che il Giovanile Montecalvoli ha affrontato già molte squadre della zona alta e adesso arrivano gli scontri diretti con le formazioni che puntano alla salvezza; i ragazzi di mister Banchini sono tutti sicuri che ora arriveranno i successi perchè....... "s'è fatto dannare Cascina, Elba, Montecalvoli..... ora si raccattano i punti" ....... Forse la pesantezza dei punti in palio, la paura di vincere ma molto più probabilmente la poca attitudine al saper soffrire e alla voglia di lottare su ogni pallone umili e compatti porta al "periodo nero" che vede il filotto Dogana-Montelupo-PSB chiudersi con 3 sconfitte e altrettante bruttissime prestazioni con la squadra a tratti anche rinunciataria.
La classifica si fà molto pesante visti i 10 punti (13° posto) in 13 partite; le euforie di inizio stagione sono lontanissime e la squadra adesso sempbra allo sbando, si susseguono ormai da alcune settimane riunioni e discussioni all'interno dello spogliatoio dove si manifestano anche divergenze di vedute molto pesanti sul da farsi e sulle possibili contromisure al momentaccio.
Alcuni giocatori sembrano quasi voler scendere dalla barca che sta affondando e la sensazione di essere allo sbando sembra prendere il sopravvento.
Nel frattempo dal mercato di dicembre arriva dal calcio a 11 il giovane Lo Piano; mister Banchini tenta di allentare la pressione sul gruppo e cerca di arrivare ormai alla pausa natalizia sperando di poter riordinare le idee ma nel frattempo arriva la seconda svolta stagionale: la neve.
E' naturalmente una battuta ma proprio a causa della neve il Casotto si presenta in tre elementi a Ponticelli ed è inevitabile il 6-0 a tavolino con il quale i nostri rimuovono dopo un mese la classifica. Il turno infrasettimanale pre-natalizio prevede la proibitiva trasferta a Donoratico...... AUTENTICO SPETTACOLO. Grinta, cuore, mordente, concentrazione, spirito di sacrificio, compattezza di squadra; in pratica la partita perfetta, ed è vittoria a Donoratico. Le feste passano sportivamente più serene proprio grazie a questo partitone e il convincente successo di gennaio per 6-1 contro la Verag ne è la riprova. La squadra sembra aver capito la lezione, il gruppo ricompattato anche se a Fucecchio l'ingenuità dei nostri si scontra con l'efficacia e la quadratura della Vigor che si impone 1-0. Il vantaggio di 3-0 sull'Agliana viene vanificato da un secondo tempo sciagurato che porta al 4-4 finale ma l'ulteriore riprova di un Giovanile Montecalvoli maturato e cresciuto si ha a Cascina dove i nostri strappano un pareggio tanto inaspettato quanto meritato.
Partita bruttina ma vittoria col Monsummano mentre all'Elba i nostri vengono sconfitti di misura per 4-3 con la sensazione di aver lasciato sull'isola almeno un punto. La sfortuna sembra accanirsi di nuovo sui nostri che vedono sfumare la vittoria con l'IGP con gli ospiti che pareggiano allo scadere con una beffarda punizione ma adesso i nostri hanno una forza in più, quella del gruppo.
Proprio il gruppo di mister Banchini si presenta in casa della schiacciasassi Progetto Lana come vittima sacrificale ma il cuore dei nostri a Montemurlo diventa immenso: compagni che si sacrificano uno per l'altro, che lottano uniti e compatti su ogni pallone, umili e rispettosi dell'avversario ma decisi a non mollare un centimetro e avendere cara la propria pelle; il risultato finale sarà di 3-3 con la capolista che riesce a pareggiare solo grazie ad un tiro libero al 60°. Tanto per capire meglio l'entità della prestazione, quelli saranno gli unici 2 punti che il Progetto Lana lascerà per strada nel girone di ritorno chiudendolo con 43 punti su 45.
Dopo questa super prestazione nel gruppo si respira di nuovo un'aria serena ma, come si deciva a settembre durante la preparazione, in C2 non si può rialzare la testa ma è sempre necessario spingere sui pedali a testa bassa e infatti ecco lo sconfitte nel derby e con la Lastrigiana.
Mancano 5 giornate alla fine e siamo in piena lotta per evitare i playout con lo spettro della crisi di qualche mese fà si riaffaccia sul Giovanile, siamo difatti alla vigilia del filotto di scontri diretti, quello che all'andata ha portato alla "crisi nera" ma il gruppo adesso è diverso, la squadra è cresciuta e singoli di conseguenza; tutti sanno quello che devono fare e portano acqua allo stesso mulino che adesso frulla umile ed efficace. Prestazioni e gioco magari meno ariosi e appariscenti ma squadra tosta e compatta che diventa rognosa e cinica contro ogni avversario infilando una bellissima serie di vittorie con Dogana, Montelupo, PSB e Casotto che si conclude con il 3-3 all'ultima giornata contro il Donoratico; 16 punti nelle ultime 6 giornate con la matematica salvezza che viene conquistata proprio al termine della bellissima vittoria contro il PSB Pistoia che in quel momento era la squadra più in forma del campionato e lanciatissima verso i playoff.
Alla fine quindi la stagione si conclude nel migliore dei modi con una bella salvezza e una metà classifica agognata ma anche meritata.
Il risultato sportivo, anche se buono, non è comunque nemmeno lontanamente paragonabile al risultato raggiunto dal gruppo che in questi mesi è cresciuto, maturato, si è compattato e poi solidificato formando un cubo efficace formato da singoli uomini che insieme si sono aiutati fra molte difficoltà ma che adesso sono riusciti a formare un Giovanile Montecalvoli di cui adesso tutti loro vanno fieri. Fieri di esser diventati un fantastico gruppo di amici che si sono valorizzati l'un l'altro e hanno raggiunto tutti insieme il traguardo auspicato.
Speriamo che il calore dell'estate non disperda questo enorme patrimonio umano...... ai posteri.....
Ciao!
Commovente!
RispondiEliminaSplendida descrizione di questi mesi passat insieme.
GRAZIE RAGAZZI!
NON RIESCO A SMETTERE DI PIANGERE...
RispondiEliminaw legrottaglie
RispondiEliminaw legrottaglie.
RispondiElimina