Marcatori:
1° tempo: FM, Pieri, Pieri, FM. (2-2)
2° tempo: Da Silva. (0-1)
1° tempo: FM, Pieri, Pieri, FM. (2-2)
2° tempo: Da Silva. (0-1)
Dopo l'importantissima vittoria di venerdì scorso contro la Dogana, la formazione di mister Banchini è chiamata ad un altro scontro diretto in chiave salvezza in quel di Montelupo. Il match comincia in modo molto equilibrato con le due formazioni molto ben disposte in campo e dopo qualche occasione da ambo le parti sono i padroni di casa a passare in vantaggio su azione da calcio d'angolo grazie ad un bolide da fuori di Polverosi che si infila sotto la traversa.
Il Giovanile reagisce ed alza un po' il proprio baricentro, arrivano un paio di ghiotte occasioni per Salvio Perretta, Da Silva e Guidi ma l'attenta difesa di casa chiude ogni spazio, anche grazie ad alcuni falli, uno dei quali scaturisce una punizione decentrata sui 10 metri che Pieri batte direttamente in porta realizzando l'1-1. I minuti scorrono e il buon posizionamento in campo delle due formazioni e le attente difese rendono il match molto equilibrato ma anche spezzettato da numerosi falli; sul finire del tempo il Montelupo commette il sesto fallo e Pieri trasforma il conseguente tiro libero ma proprio pochissimi secondi prima del duplice fischio anche il Montelupo và sul dischetto dei 10 metri, Stefanelli intuisce ma non trattiene e la palla finisce lo stesso in porta. Si và negli spogliatoi quindi sul 2-2.
La ripresa è sicuramente più aperta e le occasioni più numerose con le due squadre che sembrano rischiare qualcosina in più, il Montelupo colleziona 2-3 nitide occasioni che però non si concretizzano un po' per le imprecisioni nelle conclusioni un po' per gli interventi di Stefanelli ma hanno veramente dell'incredibile le 4-5 palle goal letteralmente sprecate dai nostri che a tu per tu col portiere non riescono mai a segnare. Il sessantesimo si avvicina e il forcing del Giovanile finalmente porta il frutto desiderato con Da Silva che appoggia in porta il 3-2 servito sul secondo palo da un delizioso assist di Guidi. C'è tempo ancora per un paio di sussulti vicino alle due porte ma il triplice fischio dell'arbitro sancisce la seconda vittoria consecutiva della truppa di Banchini che, grazie alle concomitanti sconfitte di Vigor, Dogana e Casotto, adesso si trova a +6 dalla linea dei playout e a +2 sui Vigoriani con 3 giornate ancora da disputare.
Sicuramente non è stata una delle migliori prestazioni dei giallo-blu, apparsi molto contratti e imprecisi, forse anche a causa della pesantezza della posta in palio; spesso in passato i nostri hanno giocato ottime partite raccogliendo zero punti o vedendosi negare meritate vittorie nei secondi finali mentre stasera erano fondamentali i 3 punti e il Giovanile li ha agguantati e poco importa per questa volta se il bel gioco è venuto meno. Ora mancano 3 giornate ma ancora nulla è deciso, abbiamo imboccato il rettileno finale, ora è il momento di sguainare il frustino e sparare a tutta la volata verso il traguardo chiamato salvezza... DAI GIOVANILE!!!
Il Giovanile reagisce ed alza un po' il proprio baricentro, arrivano un paio di ghiotte occasioni per Salvio Perretta, Da Silva e Guidi ma l'attenta difesa di casa chiude ogni spazio, anche grazie ad alcuni falli, uno dei quali scaturisce una punizione decentrata sui 10 metri che Pieri batte direttamente in porta realizzando l'1-1. I minuti scorrono e il buon posizionamento in campo delle due formazioni e le attente difese rendono il match molto equilibrato ma anche spezzettato da numerosi falli; sul finire del tempo il Montelupo commette il sesto fallo e Pieri trasforma il conseguente tiro libero ma proprio pochissimi secondi prima del duplice fischio anche il Montelupo và sul dischetto dei 10 metri, Stefanelli intuisce ma non trattiene e la palla finisce lo stesso in porta. Si và negli spogliatoi quindi sul 2-2.
La ripresa è sicuramente più aperta e le occasioni più numerose con le due squadre che sembrano rischiare qualcosina in più, il Montelupo colleziona 2-3 nitide occasioni che però non si concretizzano un po' per le imprecisioni nelle conclusioni un po' per gli interventi di Stefanelli ma hanno veramente dell'incredibile le 4-5 palle goal letteralmente sprecate dai nostri che a tu per tu col portiere non riescono mai a segnare. Il sessantesimo si avvicina e il forcing del Giovanile finalmente porta il frutto desiderato con Da Silva che appoggia in porta il 3-2 servito sul secondo palo da un delizioso assist di Guidi. C'è tempo ancora per un paio di sussulti vicino alle due porte ma il triplice fischio dell'arbitro sancisce la seconda vittoria consecutiva della truppa di Banchini che, grazie alle concomitanti sconfitte di Vigor, Dogana e Casotto, adesso si trova a +6 dalla linea dei playout e a +2 sui Vigoriani con 3 giornate ancora da disputare.
Sicuramente non è stata una delle migliori prestazioni dei giallo-blu, apparsi molto contratti e imprecisi, forse anche a causa della pesantezza della posta in palio; spesso in passato i nostri hanno giocato ottime partite raccogliendo zero punti o vedendosi negare meritate vittorie nei secondi finali mentre stasera erano fondamentali i 3 punti e il Giovanile li ha agguantati e poco importa per questa volta se il bel gioco è venuto meno. Ora mancano 3 giornate ma ancora nulla è deciso, abbiamo imboccato il rettileno finale, ora è il momento di sguainare il frustino e sparare a tutta la volata verso il traguardo chiamato salvezza... DAI GIOVANILE!!!
Partita bruttissima, ma finalmente un pò di cuore! Complimenti a tutti ma soprattutto al mister che è riuscito a gestire al meglio i nostri errori e i momenti di difficoltà della squadra.
RispondiEliminaVamos Giovanile!!!
Non gufiamo please... ancora c'è da fare!
RispondiEliminaRagazzi..al prossimo che sento dire "quasi salvo"...DOPPIO FARTLEK!!
RispondiEliminaIl primo passo verso la retrocessione e' proprio pensare di essere salvi...quando non lo siamo affatto!!
EVVAI SIAMO SALVI!!!!!!
RispondiEliminaOggi ho visto Serra che si è tagliato la barba.... a momenti non lo riconoscevo, sembra un under 21! :)
RispondiEliminaFartlek (o speed play) è un termine della lingua svedese che significa "gioco di velocità" ed è una tipologia di allenamento sportivo che mette sotto sforzo principalmente il sistema aerobico grazie alla natura continua dell'esercizio.
RispondiEliminaLa differenza tra questo tipo di allenamento e l'allenamento continuo sta nel fatto che l'intensità o la velocità del'esercizio varia, ciò significa che il sistema aerobico e anaerobico sono messi sotto sforzo alternativamente. La maggior parte delle sessioni di Fartlek durano almeno 45 minuti e possono variare dalla camminata aerobica allo scatto anaerobico. L'allenamento Fartlek è generalmente associato con la corsa, ma può includere praticamente qualunque tipo di esercizio compresi il ciclismo, il canottaggio o il nuoto.
Forza Giovanile! Non abbassate la guardia, nemmeno un attimo, anche se il traguardo è vicino! Noi lotteremo fino all'ultimo secondo per raggiungervi in C2! NON UN PASSO INDIETRO!
RispondiEliminacmq sono belline le parole nel commento
RispondiEliminasalvami salvati salvaci salviamoci salvami salvami salviamoci!!!!!!!!!!
RispondiElimina2° miglior difesa del campionato!!!!!!!
RispondiEliminasi ma 3° peggior attacco!!!!!!!
RispondiEliminaSeconda migliore difesa grazie ai due portieri che sono la vera forza tattica e spirituale della squadra...
RispondiEliminaBravissimi ragazzi...che bello atterrare e trovare il messaggio di Salvio..Manca poco..FORZA!!!!
Ci vediamo presto e non mangiate troppa cioccolata a Pasqua...
Un abbraccio MariOne
P.S.
Io ho prenotato gia' il pranzo a Little Italy dai Paesa'...