Marcatori:
1° tempo: Pieri (GM), Lucchesi (PL), Da Silva (GM). (1-2)
2° tempo: Da Silva (GM), Gori (PL), Gori (PL). (2-1)
Ci piace l'idea di riportare un commento letto qui sul sito in questi giorni: "Noi ci occontenteremo..di una partita gagliarda..che tenga in alto il nostro nome e i nostri colori in un momento cosi' difficile e delicato!!" . Le premesse del match erano tutte negative, ospiti della dominatrice del campionato, una vera e propria macchina da goal con un'intera rosa da categoria superiore, moltissimi assenti e indisponibili tanto che mister Banchini ha solamente 8 giocatori a disposizione. Basso profilo quindi, nulla da perdere e umiltà ma allo stesso compattezza, determinazione, concentrazione e testa sgombra dall'assillo del risultato; queste le virtù nate dalle necessità della serata tirate fuori dal Giovanile.
Pronti via e Pieri riceve palla sulla linea laterale, si accentra e lascia partire una velenosa conclusione che si stampa sul palo. I padroni di casa hanno un buon possesso palla e cercano di infilarsi fra le strette maglie della nostra difesa ma i nostri sono attenti e concedono solo conclusioni da lontano; pochi minuti ed è ancora il Giovanile che allerta il Progetto Lana con un altro legno questa volta colpito da Da Silva. E' il preludio al goal: Pieri in pressione a metà campo ruba palla, si invola verso la porta avversaria e trafigge il portiere locale in uscita per il vantaggio ospite. La capolista tenta di reagire e conquista un calcio di rigore per la verità molto dubbio visto che il fallo sembra essere stato commesso abbondantemente fuori area; batte Lucchesi e pareggia. Nonostante il predominio di gioco del Progetto Lana è ancora il Giovanile a costruire le occasioni più nitide come quelle che capitano sui piedi di Perretta Salvio che, a tu per tu col portiere, lo colpisce in volto facendosi respingere il tiro e di Da Silva che salta l'avversario e dai 10 metri lascia partire un missile che si stampa sulla traversa. Mario Perretta è sempre attento sulle insidiose conclusioni da fuori dei bombardieri lanieri ma prima della fine della prima frazione c'è ancora tempo per un occasionissima di Cipriani che scavalca con un delizioso lob il portiere in uscita ma il pallone finisce di poco a lato e per il nuovo vantaggio ospite con il nostro carioca numero 10 che di sinistro incrocia la conclusione che si insacca all'altezza del secondo palo. Si và negli spogliatoi con l'inaspettato parziale di 1-2.
La ripresa comincia con l'ovvio forcing dei pratesi che vogliono ribaltare il risultato a tutti i costi e i nostri che si difendono con concentrazione e compattezza pronti a sfruttare in contropiede gli ampi spazi che inevitabilmente i padroni di casa sono costretti a lasciare. Alle numerose conclusioni che arrivano verso la porta di Mario Perretta si alternano i contropiedi degli ospiti che mantengono sempre in allerta la retroguardia laniera, ne è la riprova il terzo personale legno di Da Silva e le due occasionissime di Salvio Perretta e Cantini che, di fronte al portiere, non riescono a centrare lo specchio della porta. I locali spingono sempre di più e sfiorano più volte il pareggio ma a 7 minuti dalla fine, su una delle tante parate di Mario Perretta, il nostro numero 12 blocca e rilancia subito lungo pescando Da Silva che, lasciato solo al limite dell'area, spizza il pallone di testa e beffa il portiere avversario in uscita, 1-3.
La capolista schiera subito il portiere di movimento e schiaccia nella propria metà campo il Giovanile Montecalvoli che dopo poco però, sull'unica distrazione della serata, si piazza male su un calcio d'angolo a lascia libero l'avversario di mirare e infilare il 2-3. Il goal rinvigorisce i locali che rischiano il tutto per tutto piazzando tutti e 5 gli uomini, portiere di movimento compreso, nei 15 metri del Giovanile che ribatte colpo su colpo; al 59° Salvio Perretta ruba palla e si invola verso la porta sguarnita e Messina non può far altro che stendere fallosamente il nostro numero 9 beccandosi inevitabilmente il cartellino rosso. Il tempo sta per scadere e i nostri fanno girar palla sfruttando la superiorità numerica e andando vicinissimi al goal con Pieri che conclude di pochissimo a lato e Da Silva che costringe alla paratona il portiere avversario. Proprio sul finire del tempo e dei due minuti di superiorità numerica Da Silva, in pressione offensiva, si vede sanzionare in modo molto generoso e discutibile il 6° fallo che porta sul dischetto Gori che insacca il definitivo 3-3. C'è ancora tempo per un'occasione per i nostri grazie ad una ripartenza uno-due Da Silva-Pieri col nostro numero 5 che viene anticipato di un soffio prima di appoggiare in rete a porta sguarnita. Triplice fischio, risultato finale 3-3.
Bella, sofferta e combattuta prestazione dei nostri che strappano un punto inaspettato sul campo di un'autentica corazzata che l'anno prossimo siamo certi parteciperà sicuramente al campionato che gli calza meglio, la C1; pareggio ottenuto con una rosa ridotta ai minimi termini e che è andato molto vicino a diventare addirittura una vittoria se solo uno dei quattro pali colpiti o una delle limpidissime occasioni a tu per tu col portiere fosse finita dentro. L'euforia e l'orgoglio di aver fermato lo squadrone laniero però, ripensandoci a mente fredda, si mischia alla rabbia di vedere un Giovanile Montecalvoli capace di simili prestazioni e di giocarsela spesso ad armi pari contro gli squadroni di alta classifica (vedi i match con Elba, Donoratico, Cascina, ecc...) per poi magari offrire prestazioni scialbe e opache a cospetto delle avversarie dirette della lotta per la salvezza. E se tutti i venerdì si scendesse in campo pensando di giocare contro la capolista? dove sarebbe questo Giovanile Montecalvoli?....... ancora non abbiamo fatto nulla, la vera lotta deve ancora cominciare....
Pronti via e Pieri riceve palla sulla linea laterale, si accentra e lascia partire una velenosa conclusione che si stampa sul palo. I padroni di casa hanno un buon possesso palla e cercano di infilarsi fra le strette maglie della nostra difesa ma i nostri sono attenti e concedono solo conclusioni da lontano; pochi minuti ed è ancora il Giovanile che allerta il Progetto Lana con un altro legno questa volta colpito da Da Silva. E' il preludio al goal: Pieri in pressione a metà campo ruba palla, si invola verso la porta avversaria e trafigge il portiere locale in uscita per il vantaggio ospite. La capolista tenta di reagire e conquista un calcio di rigore per la verità molto dubbio visto che il fallo sembra essere stato commesso abbondantemente fuori area; batte Lucchesi e pareggia. Nonostante il predominio di gioco del Progetto Lana è ancora il Giovanile a costruire le occasioni più nitide come quelle che capitano sui piedi di Perretta Salvio che, a tu per tu col portiere, lo colpisce in volto facendosi respingere il tiro e di Da Silva che salta l'avversario e dai 10 metri lascia partire un missile che si stampa sulla traversa. Mario Perretta è sempre attento sulle insidiose conclusioni da fuori dei bombardieri lanieri ma prima della fine della prima frazione c'è ancora tempo per un occasionissima di Cipriani che scavalca con un delizioso lob il portiere in uscita ma il pallone finisce di poco a lato e per il nuovo vantaggio ospite con il nostro carioca numero 10 che di sinistro incrocia la conclusione che si insacca all'altezza del secondo palo. Si và negli spogliatoi con l'inaspettato parziale di 1-2.
La ripresa comincia con l'ovvio forcing dei pratesi che vogliono ribaltare il risultato a tutti i costi e i nostri che si difendono con concentrazione e compattezza pronti a sfruttare in contropiede gli ampi spazi che inevitabilmente i padroni di casa sono costretti a lasciare. Alle numerose conclusioni che arrivano verso la porta di Mario Perretta si alternano i contropiedi degli ospiti che mantengono sempre in allerta la retroguardia laniera, ne è la riprova il terzo personale legno di Da Silva e le due occasionissime di Salvio Perretta e Cantini che, di fronte al portiere, non riescono a centrare lo specchio della porta. I locali spingono sempre di più e sfiorano più volte il pareggio ma a 7 minuti dalla fine, su una delle tante parate di Mario Perretta, il nostro numero 12 blocca e rilancia subito lungo pescando Da Silva che, lasciato solo al limite dell'area, spizza il pallone di testa e beffa il portiere avversario in uscita, 1-3.
La capolista schiera subito il portiere di movimento e schiaccia nella propria metà campo il Giovanile Montecalvoli che dopo poco però, sull'unica distrazione della serata, si piazza male su un calcio d'angolo a lascia libero l'avversario di mirare e infilare il 2-3. Il goal rinvigorisce i locali che rischiano il tutto per tutto piazzando tutti e 5 gli uomini, portiere di movimento compreso, nei 15 metri del Giovanile che ribatte colpo su colpo; al 59° Salvio Perretta ruba palla e si invola verso la porta sguarnita e Messina non può far altro che stendere fallosamente il nostro numero 9 beccandosi inevitabilmente il cartellino rosso. Il tempo sta per scadere e i nostri fanno girar palla sfruttando la superiorità numerica e andando vicinissimi al goal con Pieri che conclude di pochissimo a lato e Da Silva che costringe alla paratona il portiere avversario. Proprio sul finire del tempo e dei due minuti di superiorità numerica Da Silva, in pressione offensiva, si vede sanzionare in modo molto generoso e discutibile il 6° fallo che porta sul dischetto Gori che insacca il definitivo 3-3. C'è ancora tempo per un'occasione per i nostri grazie ad una ripartenza uno-due Da Silva-Pieri col nostro numero 5 che viene anticipato di un soffio prima di appoggiare in rete a porta sguarnita. Triplice fischio, risultato finale 3-3.
Bella, sofferta e combattuta prestazione dei nostri che strappano un punto inaspettato sul campo di un'autentica corazzata che l'anno prossimo siamo certi parteciperà sicuramente al campionato che gli calza meglio, la C1; pareggio ottenuto con una rosa ridotta ai minimi termini e che è andato molto vicino a diventare addirittura una vittoria se solo uno dei quattro pali colpiti o una delle limpidissime occasioni a tu per tu col portiere fosse finita dentro. L'euforia e l'orgoglio di aver fermato lo squadrone laniero però, ripensandoci a mente fredda, si mischia alla rabbia di vedere un Giovanile Montecalvoli capace di simili prestazioni e di giocarsela spesso ad armi pari contro gli squadroni di alta classifica (vedi i match con Elba, Donoratico, Cascina, ecc...) per poi magari offrire prestazioni scialbe e opache a cospetto delle avversarie dirette della lotta per la salvezza. E se tutti i venerdì si scendesse in campo pensando di giocare contro la capolista? dove sarebbe questo Giovanile Montecalvoli?....... ancora non abbiamo fatto nulla, la vera lotta deve ancora cominciare....
Nessun commento:
Posta un commento