Marcatori
1° tempo: Perretta S., Cantini, Guidi. (3-0)
2° tempo: Lo Piano, Galasso, Galasso, Galasso, Menichetti. (1-4)
Partita dai due volti in quel del Palanovelli di Ponticelli tra Giovanile Montecalvoli e l'Asi Agliana.
Un primo tempo veramente a tutto gas per gli uomini di Banchini che riescono a domare l'avversario con una buona circolazione di palla e una discreta fase difensiva. Ma tutto quel che c'è stato di buono per i nostri nella prima frazione, viene vanificato da un secondo tempo mostruosamente osceno. Venendo alla cronaca, pronti-via e i giallo-blu sono subito pericolosi sul calcio d'avvio, dopo una fase di studio passano in vantaggio grazie alla rete di Salvio Perretta abile a segnare dopo uno schema su calcio d'angolo. A seguito, grazie ad una bella discesa di Pieri, giunge il meritato raddoppio di Cantini lesto a mettere dentro il momentaneo 2 a 0. Poco dopo arriva anche l'espulsione di Marrone per i pistoiesi e la partita sembra sempre più in discesa, in virtù della terza rete di Guidi. Il primo tempo scivola così lentamente con qualche buona parata del gemello Mario e con i padroni di casa che sembrano in grado di gestire il vantaggio. La ripresa parte vede ancora i locali "in palla" e non a caso arriva la quarta marcatura ad opera di uno straripante Lo Piano. Da questo momento in poi però gli uomini di Banchini spengono la luce e partono gli attacchi inesorabili dell'Agliana, grazie ad un pressing asfissiante.
Perretta Mario si oppone in tutte le maniere respingendo anche un rigore, però nulla può sulla bordata di Galasso da fuori area. Nonostante un time out per rifiatare, i nostri ormai non riescono a rivedere la luce e subiscono la rimonta, grazie alla tripletta di un devastante Galasso, tutto ciò avviene senza che i pisani riescano ad impensierire l'estremo difensore avversario. Il mix di errori e scarsa lucidità consente così agli ospiti di trovare un meritato pareggio che pone ancora una volta in difficoltà la "stumentruppen banchiniana" visti i risultati delle dirette concorrenti. Occorrerà lavorare molto in settimana, ma più che sull'aspetto fisico servirà riflettere sullo stato mentale di molti giocatori che per un verso o per un altro hanno sbagliato totalmente l'approccio al secondo tempo. L'astuzia e la malizia, in certi frangenti, sono doti che non vanno allenate ma sono da ricercare nella testa del singolo giocatore. Meno egoismi personali e più gioco di squadra (specie nei momenti difficili) è quel che si chiede a questa squadra, che ancora una volta però ci costringe a commentare la mancanza di uno spirito unitario che consenta di superare tutti insieme le difficoltà.
Un primo tempo veramente a tutto gas per gli uomini di Banchini che riescono a domare l'avversario con una buona circolazione di palla e una discreta fase difensiva. Ma tutto quel che c'è stato di buono per i nostri nella prima frazione, viene vanificato da un secondo tempo mostruosamente osceno. Venendo alla cronaca, pronti-via e i giallo-blu sono subito pericolosi sul calcio d'avvio, dopo una fase di studio passano in vantaggio grazie alla rete di Salvio Perretta abile a segnare dopo uno schema su calcio d'angolo. A seguito, grazie ad una bella discesa di Pieri, giunge il meritato raddoppio di Cantini lesto a mettere dentro il momentaneo 2 a 0. Poco dopo arriva anche l'espulsione di Marrone per i pistoiesi e la partita sembra sempre più in discesa, in virtù della terza rete di Guidi. Il primo tempo scivola così lentamente con qualche buona parata del gemello Mario e con i padroni di casa che sembrano in grado di gestire il vantaggio. La ripresa parte vede ancora i locali "in palla" e non a caso arriva la quarta marcatura ad opera di uno straripante Lo Piano. Da questo momento in poi però gli uomini di Banchini spengono la luce e partono gli attacchi inesorabili dell'Agliana, grazie ad un pressing asfissiante.
Perretta Mario si oppone in tutte le maniere respingendo anche un rigore, però nulla può sulla bordata di Galasso da fuori area. Nonostante un time out per rifiatare, i nostri ormai non riescono a rivedere la luce e subiscono la rimonta, grazie alla tripletta di un devastante Galasso, tutto ciò avviene senza che i pisani riescano ad impensierire l'estremo difensore avversario. Il mix di errori e scarsa lucidità consente così agli ospiti di trovare un meritato pareggio che pone ancora una volta in difficoltà la "stumentruppen banchiniana" visti i risultati delle dirette concorrenti. Occorrerà lavorare molto in settimana, ma più che sull'aspetto fisico servirà riflettere sullo stato mentale di molti giocatori che per un verso o per un altro hanno sbagliato totalmente l'approccio al secondo tempo. L'astuzia e la malizia, in certi frangenti, sono doti che non vanno allenate ma sono da ricercare nella testa del singolo giocatore. Meno egoismi personali e più gioco di squadra (specie nei momenti difficili) è quel che si chiede a questa squadra, che ancora una volta però ci costringe a commentare la mancanza di uno spirito unitario che consenta di superare tutti insieme le difficoltà.
PAROLE SANTE
RispondiEliminaparole da incolpevole
RispondiElimina