sabato 21 novembre 2009

10° giornata: Giovanile Montecalvoli - Lastrigiana 5 - 5

Formazione Giovanile Montecalvoli: 1 Stefanelli, 2 Serra, 3 Cavallini, 4 Soldani, 5 Pieri, 6 Cantini, 7 Filingeri, 8 Guidi, 9 Perretta S., 10 Lotti, 11 Da Silva, 12 Perretta M. All: Banchini

Marcatori:
Primo tempo: (0-5) Toria, Moretti, Stelloni, Mocali, Generalu (Las)
Secondo tempo: (5-5) Perretta S., Filingeri, Cantini, Da Silva, Lotti (GM)

Partita che ha dell'incredibile quella vista ieri sera a Ponticelli, sicuramente poco adatta ai deboli di cuore. Finisce infatti 5 a 5 tra Giovanile Montecalvoli e Lastrigiana, in una partita considerata uno scontro diretto per la lotta salvezza.
Il Giovanile parte con un buon possesso palla, nulla di trascendentale, con un ritmo non elevatissimo, ma tiene il pallino del gioco in mano, avendo anche qualche occasione per segnare. Nonostante ciò in poco tempo gli ospiti si portano sullo 0 a 2 grazie anche a un paio di disattenzioni dei nostri. Tutto sommato ci poteva anche stare, ma quello che succede dopo è davvero inspiegabile. I ragazzi di mister Banchini provano a rifarsi subito e avrebbero anche qualche occasione da gol, ma sono sterili e confusionari, poi, iniziano pian piano a perdere lucidità, grinta e soprattutto lasciano totalmente il campo alla Lastrigiana che così incrementa il suo vantaggio fino allo 0 a 5 con altri tre gol che hanno dell' incredibile per la facilità e la "morbidezza" con cui vengono concessi. Tutto ciò crea perplessità, anche perchè, non è dovuto da una inferiorità tecnico-tattica, ma ad un inspiegabile crollo di energie psico-fisiche e di concentrazione.
Nel secondo tempo il Giovanile decide di impostare la partita con un pressing asfissiante e altissimo, sia perchè è la cosa che forse si addice di più alle sue caratteristiche, sia perchè il risultato è pesantemente compromesso. Pian piano i nostri alzano il baricentro e conquistano il campo, lasciando spazi per il contropiede ai fiorentini che però non producono niente di pericoloso salvo 2 o 3 conclusioni dal limite ben neutralizzate da Perretta M.
A questo punto il Giovanile inizia a fare propria la metà campo avversaria ed è Perretta S. che trova il guizzo vincente che lo porta alla conclusione dal limite portando a -4 il passivo delle reti. Si inizia a vedere anche un po' di bel gioco oltre alla trasformazione dal punto di vista dell'intensità e della grinta, ancora Perretta S., che appare trasformato rispetto al primo tempo, controlla un pallone in area e viene atterrato, l'arbitro fischia il rigore e Filingeri trasforma.
La Lastrigiana appare in evidente difficolta, forse dovuto anche ad un rilassamento generale, causato dal vantaggio acquisito nel primo tempo, mentre il Giovanile continua a martellare a testa bassa continuando a credere ad una possibile rimonta. Assistiamo a continui capovolgimenti di fronte, ma sono i giallo-blù ad essere più pericolosi, riuscendo a sfruttare al meglio le occasioni e riescono con i gol di Cantini, Da Silva e Lotti a pervenire al pareggio. Nei minuti finali il Giovanile è ad un fallo dal tiro libero, ma la Lastrigiana non ne commette ulteriori e riprende, se pur per 2 interminabili minuti, il possesso palla lasciando spazio per un paio di rapide ripartenze, sfruttate però malamente dai nostri, anche a causa della stanchezza dovuta ad un secondo tempo dai ritmi vertiginosi. Il triplice fischio dell'arbitro mette fine alle ostilità, l'obiettivo era vincere, e forse nel secondo tempo lo spirito era quello che dovremmo tenere per farlo, il problema è che in C2 non si può regalare niente, a maggior ragione un tempo intero (e 5 gol), perchè si viene puniti, perchè non è detto che vinca chi sulla carta è più forte, di solito vince chi è più cinico, con più fame di punti e convinzione nel conquistarli.

Nessun commento:

Posta un commento